Dopo il corto catechistico, oggi vi proponiamo un’altra curiosità targata Kyoto Animaton: Noroi no One Piece è un’antologia di 3 brevi racconti “horror”, incentrati su un abito lungo che porta sfortuna a chi lo indossa. Si tratta del primo lavoro completamente realizzato da KyoAni al suo interno, a differenza di Shiawasette naani. Buona visione!
Archive for the ‘OAV vari’ category
[3240-3242] L’abito lungo maledetto
[3239] Cos’è la felicità?
Oggi vi presentiamo una curiosità: Shiawasette naani è un corto del 1991, uno dei primi lavori targati Kyoto Animation ed esordio alla regia di Tatsuya Ishihara, che dirigerà sempre per KyoAni Air, Clannad e Kanon. La particolarità di questo cortometraggio è che è stato commissionato dalla controversa setta Happy Science, ed è basato sui lavori […]
[3230] Il violinista di Hamelin
Quest’oggi vi portiamo lo short movie de “Il violinista di Hamelin” (Hameln no Violin Hiki), opera che in Italia è pressoché sconosciuta, perché il manga fu pubblicato da Comic Art che lo ha interrotto dopo nove volumi. Questo film è uscito circa sei mesi prima rispetto alla serie TV, e a differenza di quest’ultima ha […]
[3224] Zetsubou no kaibutsu – La disperazione del mostro
Aoi è una studentessa delle medie che nasconde un segreto, che un giorno non è più in grado di tenere tale. La sua vita ne verrà stravolta, e non solo la sua… Risultato del lavoro di una sola persona, lo sconosciuto mangaka Junya Kotani, La disperazione del mostro è il colpo di grazia al vostro […]
[3223] Happy Birthday: Quando la Vita Risplende
Un paio di mesi fa vi avevamo proposto l’allegro Momoko: riesco a sentire la canzone della ranocchia; torniamo sul luogo del delitto con un altro film targato Magic Bus, che evidentemente ha a cuore certe tematiche. Happy Birthday e Momoko condividono sceneggiatrice e character designer, Setsuko Shibuichi, che di Momoko è anche regista, mentre al […]
[3221] Oruorane, il Suonatore di Gatti
Un violoncellista disoccupato incontra il misterioso Oruorane, un incrocio tra Gandalf e il capitano Okita della corazzata Yamato, che ha una strana capacità: è in grado di suonare letteralmente i propri gatti. Oltre a opere dimenticate come Sea Cat, capita di imbattersi in altre che ti fanno chiedere come abbiano potuto avere il via libera. […]
[3215] Demon Fighter Kocho
Il fansub è come il porco, non si butta via niente. La traduzione di Demon Fighter Kocho, oscuro OVA del 1997 tratto dall’altrettanto dimenticato manga omonimo, risale al 2008, ma era rimasta in un cassetto in attesa dell’uscita di una raw giapponese su cui lavorare, in quanto l’unica circolante è l’edizione americana con cartelli e […]
[3208] Sea Cat
Fansub significa, a volte, preservazione di opere che altrimenti sarebbero dimenticate da tutti. È il caso per esempio del misterioso Sea Cat, corto educativo di cui si sa solo che è stato commissionato dall’unione degli insegnanti di Kishiwada. Francamente non so quale reazione possano avere avuto i bambini che l’hanno visto all’epoca, vista la piega […]
[3179] Ushiro no Shoumen Daare
Proseguiamo il ciclo di film tristissimi scelti da Vino con Ushiro no Shoumen Daare (tr. it. Chi c’è alle tue spalle?), epopea della famiglia della piccola Kayoko durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto infatti copre gli anni dal 1940 al 1945, e vedremo gli effetti del conflitto sulla popolazione civile. Buona visione!
[3144] Kansen Sodom
Come tutti sapete, qualche giorno fa è venuta a mancare una persona importante, uno che aveva la topa in mente dalla mattina alla sera. È quindi a questo grande esperto della materia che dedichiamo il capolavoro che vi presentiamo oggi, che non saprei come altro definire se non “il Mars of Destruction hentai”. Lascio a […]
[3129] Momoko: riesco a sentire la canzone della ranocchia
Oggi usciamo fuori dai nostri canoni e vi presentiamo un film sulla disabilità. Momoko: riesco a sentire la canzone della ranocchia è infatti un film del 2003 incentrato su Momoko, appunto, nata con una grave malattia (che non viene mai specificata) e le difficoltà che incontrerà lungo la sua esistenza. Insomma, preparate i fazzoletti perché […]
[3046-3047] 1+2=Paradise
Torniamo ai fasti degli anime vintage con 1+2=Paradise, miniserie di 2 OVA del 1990 tratta dal manga omonimo. Il giovane Yuusuke, terrorizzato dalle donne, si ritrova a convivere con le gemelle Yuka e Rika, in un vortice di situazioni piccanti, tette e sederi a volontà. Purtroppo la qualità video è scandalosa, ma questo passa il […]
[3043-3044] Guy – Double Target (versione NON censurata)
Ah, che belli gli anime anni ’80. OVA zeppi di violenza e nudità, con la sceneggiatura scritta su un tovagliolo del bar. E Guy – Double Target è una di quelle cafonate che piacciono a noi, come Genocyber o M.D. Geist: il protagonista, Guy, è un puttaniere come Haran Banjo e si trasforma in un […]
[2907] Aria The Benedizione
La saga di Aria si conclude definitivamente con Aria the Benedizione, che vanta una storia nuova di zecca scritta dall’autrice del manga originale, Kozue Amano. Buona visione!
[2899] On-gaku
Un gruppo di teppisti decide di fondare una band, ma nessuno di loro ha mai avuto a che fare con uno strumento prima di allora. Buona visione!
[2861-2862] Eiken
Densuke Mifune è il classico studente un po’ sfigato, piccolino ed abbastanza ingenuo che abbiamo visto in tanti anime. A causa di un incidente, entra in contatto “fisico” con Chiharu Shinonome, la ragazza più bella dell’istituto; a seguito di questo scontro, su iniziativa della presidentessa Kirika Misono, il ragazzo viene reclutato, contro la sua volontà, […]
[2846] Palme no Ki – A Tree of Palme
Belle copia La bella e la bestia, Bubble la Sirenetta, e noi vi presentiamo anche la copia di Pinocchio. Il regista del film è Takashi Nakamura, autore di Fantastic Children, se lo avete visto sapete già più o meno a cosa andate incontro (roba strana). Palme riuscirà a diventare umano? Basta vedere il film per […]
[2782] Eiga Daisuki Pompo-san – Pompo: The Cinéphile
Joelle Davidovich Pomponette, detta Pompo, è una talentuosa e affermata produttrice cinematografica che, tuttavia, ha l’aspetto di una ragazzina. La sua specialità sono i B-movie, pellicole che Pompo produce una dopo l’altra dagli studi di “Nyallywood”; un giorno, però, il suo assistente Gene scopre un nuovo copione scritto da Pompo. Colpito dalla storia, il ragazzo […]
[2275-2776] Akane wa Tsumare Somerareru
È San Valentino! Cosa c’è di meglio per festeggiare tale ricorrenza di un netorare tratto dall’opera omonima di Hiromitsu Takeda? Buona visione!
[2774] Sorairo Utility
Non c’è molto da dire sulla release di oggi. È un OVA di un quarto d’ora su tre ragazze che giocano a golf. Buona visione!